La notizia ufficiale è stata notificata al Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, soggetto capofila del comitato promotore del riconoscimento e costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità per le aziende del territorio della Piana del Sele.
“Nei prossimi giorni, forti della grande potenzialità espressa dalla aggregazione tra il prodotto pivot Carciofo di Paestum IGP e la Rucola della Piana del Sele – ha dichiarato il Presidente del Consorzio Alfonso Esposito – proseguiremo con le necessarie attività di consultazioni dei portatori di interesse ed alla conseguente costituzione della società Distretto”
Si avvia dunque a diventare realtà il grande distretto produttivo della Campania che si candida ad essere lo strumento di progettazione integrata del territorio e rappresentare un driver importante per lo sviluppo e la competitività delle produzioni che caratterizzano la Piana del Sele.
https://www.distrettopianadelsele.it/wp-content/uploads/2020/02/Presidente-Alfonso-Esposito.jpg769846Graficahttps://www.distrettopianadelsele.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_piana_sele-2.pngGrafica2020-02-10 15:18:452020-02-10 15:18:48Individuato il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele
Si è tenuto stamattina, con una notevole partecipazione di pubblico, presso la fiera internazionale dell’ortofrutta ‘Fruit Logistica’ di Berlino, all’interno del padiglione Italian Fruit Village, l’atteso incontro sul Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana Del Sele, lo strumento di progettazione integrata del territorio che vede coinvolte, in modo sinergico, realtà pubbliche e private.
Il punto focale dei DAQ è la competitività di un prodotto a marchio di qualità (“prodotto pivot”) e quindi il Distretto chiama in causa i Consorzi di tutela dei prodotti a marchio comunitario, che da sempre necessitano di un supporto che li accompagni verso l’efficienza produttiva e una maggiore competitività sui mercati.
È in tale ottica che il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, presieduto da Alfonso Esposito e diretto da Emilio Ferrara, si è fatto promotore del riconoscimento e costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità per le aziende del territorio della Piana del Sele.
“Questo incontro – ha dichiarato Emilio Ferrara – rappresenta anche l’occasione di presentare l’accordo, siglato con la Regione Campania, di dare vita al più grande distretto produttivo della Campania che metta insieme le proposte di Distretto pervenute con Prodotti “pivot” Carciofo di Paestum e Rucola della Piana del Sele.
https://www.distrettopianadelsele.it/wp-content/uploads/2020/02/distrettto.jpg14921600Graficahttps://www.distrettopianadelsele.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_piana_sele-2.pngGrafica2020-02-07 16:37:222020-02-07 16:37:24Grande interesse al 'Fruit Logistica' Berlino per Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana Del Sele
Inizia il ciclo di incontri per presentare l’iniziativa. Si parte lunedì 09 dicembre 2019, alle ore 18.00 presso l’Associazione Il Tempio di Hera Argiva, sita in Piazza Borgo Gromola a Capaccio Paestum (SA), per continuare martedì 10 dicembre 2019 alle ore 18.00 presso OP TERRAMORE Soc. Coop. in via Campolongo, km 2,5 a Eboli (SA). Si chiude il ciclo martedì 17 dicembre 2019 alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Eboli in via Matteo Ripa
https://www.distrettopianadelsele.it/wp-content/uploads/2019/12/immagine_piana_sele.jpg3871200Redazionehttps://www.distrettopianadelsele.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_piana_sele-2.pngRedazione2019-12-05 09:56:002020-07-14 14:35:34Verso il Distretto Agroalimentare di Qualità Piana del Sele
Individuato il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele
/0 Commenti/in Senza categoria /da GraficaLa notizia ufficiale è stata notificata al Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, soggetto capofila del comitato promotore del riconoscimento e costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità per le aziende del territorio della Piana del Sele.
“Nei prossimi giorni, forti della grande potenzialità espressa dalla aggregazione tra il prodotto pivot Carciofo di Paestum IGP e la Rucola della Piana del Sele – ha dichiarato il Presidente del Consorzio Alfonso Esposito – proseguiremo con le necessarie attività di consultazioni dei portatori di interesse ed alla conseguente costituzione della società Distretto”
Si avvia dunque a diventare realtà il grande distretto produttivo della Campania che si candida ad essere lo strumento di progettazione integrata del territorio e rappresentare un driver importante per lo sviluppo e la competitività delle produzioni che caratterizzano la Piana del Sele.
L’Ufficio Stampa
Inteli Comunicazione- 0828/302142
Grande interesse al ‘Fruit Logistica’ Berlino per Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana Del Sele
/0 Commenti/in Senza categoria /da GraficaSi è tenuto stamattina, con una notevole partecipazione di pubblico, presso la fiera internazionale dell’ortofrutta ‘Fruit Logistica’ di Berlino, all’interno del padiglione Italian Fruit Village, l’atteso incontro sul Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana Del Sele, lo strumento di progettazione integrata del territorio che vede coinvolte, in modo sinergico, realtà pubbliche e private.
Il punto focale dei DAQ è la competitività di un prodotto a marchio di qualità (“prodotto pivot”) e quindi il Distretto chiama in causa i Consorzi di tutela dei prodotti a marchio comunitario, che da sempre necessitano di un supporto che li accompagni verso l’efficienza produttiva e una maggiore competitività sui mercati.
È in tale ottica che il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, presieduto da Alfonso Esposito e diretto da Emilio Ferrara, si è fatto promotore del riconoscimento e costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità per le aziende del territorio della Piana del Sele.
“Questo incontro – ha dichiarato Emilio Ferrara – rappresenta anche l’occasione di presentare l’accordo, siglato con la Regione Campania, di dare vita al più grande distretto produttivo della Campania che metta insieme le proposte di Distretto pervenute con Prodotti “pivot” Carciofo di Paestum e Rucola della Piana del Sele.
L’Ufficio Stampa
Inteli Comunicazione- 0828/302142
Verso il Distretto Agroalimentare di Qualità Piana del Sele
/0 Commenti/in Senza categoria /da RedazioneInizia il ciclo di incontri per presentare l’iniziativa.
Si parte lunedì 09 dicembre 2019, alle ore 18.00 presso l’Associazione Il Tempio di Hera Argiva, sita in Piazza Borgo Gromola a Capaccio Paestum (SA), per continuare martedì 10 dicembre 2019 alle ore 18.00 presso OP TERRAMORE Soc. Coop. in via Campolongo, km 2,5 a Eboli (SA). Si chiude il ciclo martedì 17 dicembre 2019 alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Eboli in via Matteo Ripa